martedì 8 gennaio 2008

VALENCIA, protagonisti e comparse (e allora buon anno!)









Partiamo domenica 30 Dicembre alla 20,30 da Forlì, al gate sudo come una bestia in fila per un posto decente..arriaviamo e prendiamo le prime due grandi inculate, tariffa di lusso per il taxi dall'aeroporto all'albergo (ma sembrava di essere in fast&furious) e "cena" in un bar che mi ricordava i peggiori circoli italiani, quelli con l'arredamento anni 60, puzza mostruosa (si fuma ancora nei locali pubblici..), gente strana e un'atmosfera un pò cosi..
Lunedi mattina partiamo in spedizione per il porto in cerca di un ristorante per la cena, ma scopiramo che sembra non vada molto di moda il cenone di capodanno (forse perchè siamo un po fuori stagione), non troviamo niente nonostante tutti i ristoranti presenti ma ne approfittiamo per goderci il tempo (qualcuno anche in mezze maniche), il mare ma soprattutto le sedi della Coppa America, dove mi sembra di aver capito, che Alinghi ha voluto mettere ben in chiaro chi è il campione.
Nel pomeriggio ci separiamo, qualcuno in cerca di ristorante altri al cazzeggio (tra cui io), o meglio in giro per la città, tra shopping, plaza del toro ecc..
Mentre sorseggiamo la prima caraffa di sangria, giungono voci di diffocoltà nel trovare un ristorante per la sera..ma il probelma viene risolto (egregiamente) da una squadra d'azione di tutto rispetto, gioma e chicca supporto morale all'esterno del ristorante, andrea e luca alla contrattazione con lo chef, richi supporto morale interno..e cosi partiamo per la cena, cena ottima!!!!
Il ristorante non è molto grande ma addobbato per i festeggiamenti, lo schef è italiano e il nostro cameriere ci spiega subito la tradizione per mezzanotte, ci saranno 12 rintocchi di una campana e per ogni rintocco dobbiamo mettere un chicco d'uva in bocca senza masticarlo o mandarlo giù...attendi l'ultimo e poi morsi!!!
La notte scorre..ci separiamo ancora (siamo 15..), qualcuno rientra per colazione..ma la notte nel complesso è stata entusiasmante!!
La mattina pasteggio con un Oki, da sola di certo non potevo sconfiggere il mal di testa, torniamo in porto per un sano pranzo di paella e sangria, poi partiamo per il museo della scienza e oceanografico...arriaviamo un po troppo tardi e torniamo in albergo, la sera siamo a cena in un ristorante carinissimo (in un quartiere..sembrava il bronx o napoli..) dove divento la guapa..vabè, pesce e carne a volontà e come quasi sempre (tengo sempre conto della prima sera..) ceniamo alla grande!!
il giorno dopo torniamo all'oceanografico..gran bel posto, riusciamo a vederlo tutto, peccato per il poco tempo al museo della scienza ma soprattutto per non aver visto nient'altro lì, ma sarebbero veramente serviti 3 giorni solo per quella piccola città!
Alle 18 abbiamo il volo, ovviamente ci sta tutto il ritardo, tant'è che ci imbarchiamo ma poi restiamo li come pesci per un guasto elettronico..cambiamo aereo, torniamo con due ore di ritardo..poi qua faceva -5..siamo scemi!??!!?!?


0 hanno scritto..e tu? :